40 GIORNI PER IL RESO
SOLO DA NOI!
SPEDIZIONE GRATUITA!

Categorie

Qual è il cane più grande del mondo? Quali razze di cani sono considerate grandi?

Esistono diverse razze di cani di taglia davvero grande. I cani più grandi sono l'Alano, il San Bernardo, il Levriero Irlandese, il Mastino Inglese e Napoletano. Sfortunatamente, i cani di grossa taglia spesso lottano con malattie del sistema muscolo-scheletrico. Uno dei più comuni è la displasia dell'anca.

Per essere classificato come cane di grossa taglia, un cane deve essere alto almeno 60 cm al garrese. A causa delle loro dimensioni, questi cani hanno bisogno di molto spazio per vivere e di molto cibo per fornire al loro corpo sufficienti sostanze nutritive. Nel Guinness dei primati, il titolo di cane più grande è stato per diversi anni Zeus, che misurava 111 cm di altezza.

 

Alano e bastardino che giocano

 

Qual è il cane più grande del mondo?

Tra i cani di taglia grande, nel corso degli anni ci sono stati veri e propri detentori del record. Il primo ad essere incluso nel Guinness dei primati fu un alano britannico di nome Shamgret Danzas. Il quadrupede vinse il titolo di cane più grande nel 1984. A quel tempo era alto 104 cm e pesava 108 kg. Nel 2004, il titolo di cane più grande è stato vinto da Gibson, anche lui un alano, che era alto 107 cm e pesava 77 kg. Nel 2007 ha avuto luogo un incontro tra i cani più grandi e più piccoli del mondo. Gibson incontrò Boo Boo, una femmina di chihuahua che all'epoca deteneva il record della taglia più piccola. Il successore di Gibson nel 2009 fu Tytan, anche lui un alano, che misurava mezzo centimetro più a lungo e pesava 86 kg. Il prossimo detentore del record è apparso nel 2013. Era un alano chiamato Giant George. Pesava 111 kg ed era alto 109 cm, e dalla testa alla punta della coda arrivava a 220 cm. Il detentore del record che prese il posto del gigante George fu Zeus. Pesava 70 kg, era alto 111 cm e lungo 223 cm. Era un cane da terapia certificato che visitava le persone in un vicino ospedale. Zeus è morto nel 2014 e finora nessun cane ha battuto il suo record. Attualmente Freddie è considerato il cane più grande del mondo. È un alano della Gran Bretagna che è alto 104 cm e pesa circa 90 kg.

 

 

Quali problemi di salute colpiscono i cani di grossa taglia?

Le razze di cani di grossa taglia sono particolarmente predisposte alle malattie degenerative. Uno dei più comuni è la displasia dell'anca o del gomito. Si tratta, in generale, del rilassamento delle strutture articolari. Nella displasia dell'anca, l'acetabolo articolare è solitamente poco profondo, per cui la testa del femore non viene adeguatamente sostenuta e si verifica una sublussazione. Un'articolazione mal funzionante provoca attrito tra le ossa, che predispone all'infiammazione e allo sviluppo della degenerazione. L'arto diventa rigido, l'attività fisica del cane diminuisce a causa del dolore che l'accompagna e questo contribuisce all'obesità. Anche le articolazioni del gomito sono un grosso problema. Supportano gran parte del corpo: testa, collo, petto. Quel che è peggio, i cani di grossa taglia hanno una durata di vita molto più breve. L'aspettativa di vita media è di 7-10 anni, mentre i piccoli animali domestici possono accompagnare una famiglia per 15 anni, e talvolta anche di più.

 

Un alano sta in piedi sulle zampe posteriori ed è più alto della donna che gli sta accanto

 

Quali sono le razze di cani più grandi?

L'Alano è considerato la razza canina più grande. I maschi adulti raggiungono gli 80-90 cm di altezza e pesano almeno 54 kg, mentre le femmine raggiungono i 72-84 cm di altezza e pesano 46 kg. Nonostante le loro dimensioni, gli alani sono molto gentili, affettuosi e amichevoli nei confronti dei loro proprietari. Diventano molto affezionati ai loro proprietari. A loro piace stare con i bambini.

 

 

Altre razze di cani di grandi dimensioni includono:

●  San Bernardo: i cani possono raggiungere i 70–90 cm e le femmine i 65–80 cm. Sono animali muscolosi con un temperamento gentile. Sono caratterizzati da un istinto di guardia ben sviluppato. Sono noti per la loro lealtà e tolleranza nei confronti dei bambini e degli altri animali;
●  Irish Wolfhound: i cani sono alti almeno 79 cm e le femmine sono alte almeno 71 cm. Sono animali leali, attaccati alla famiglia umana, obbedienti e non tollerano bene la solitudine;
● Mastini inglesi – i cani di questa razza raggiungono i 70–90 cm di altezza e fino a 100 kg. Nonostante la loro corporatura forte e muscolosa, sono devoti, affettuosi e orientati alla famiglia. Mostrano un forte comportamento difensivo, che può renderli diffidenti e talvolta persino aggressivi nei confronti degli estranei.

Inoltre, puoi menzionare razze come: mastino napoletano, levriero scozzese, anatolico, mastino tibetano, borzoi.



Olga Dąbska

Commenti

nessun commento

Nuovo messaggio