40 GIORNI PER IL RESO
SOLO DA NOI!
SPEDIZIONE GRATUITA!

Categorie

Il cavallo frisone: le caratteristiche principali della razza

Il cavallo frisone è un animale straordinario. La gente lo chiama "Perla Nera". È impossibile ignorare i frisoni: colpiscono per la loro struttura massiccia e proporzionale, sono equilibrati, pazienti e disposti a collaborare con le persone. Se stai pensando di acquistare un cavallo frisone o semplicemente sei affascinato dal mondo dei cavalli, leggi il nostro articolo e scopri come si presenta un cavallo di razza frisona, qual è il suo carattere, quanto costa e perché è così apprezzato dalle persone.

 

Profili di due cavalli frisoni.

 

Che aspetto ha un cavallo frisone?

Il frisone è un cavallo nobile, dignitoso e di ottima corporatura. Questi animali sono massicci e forti. Sono caratterizzati da un ampio schienale. L'altezza al garrese è di 155-160 cm. I suoi arti sono visibilmente muscolosi e terminano con zoccoli forti. I garretti del fregio sono decorati con pennelli neri.

Non c'è da stupirsi che i Frisoni siano chiamati "Perla Nera": sono belli, nobili e lo standard della razza prevede solo cavalli neri, o magari cavalli neri con una piccola stella sulla fronte. I frisoni sono caratterizzati da un pelo corto e lucido che si abbina perfettamente con il pelo lungo e ondulato della criniera e della coda. La testa del cavallo frisone è relativamente piccola e poggia su un collo lungo e massiccio. Gli occhi del Frisone sono grandi, espressivi e tranquilli. 

 

Cavalli frisoni - carattere

Le persone amano i frisoni non solo per il loro aspetto, ma anche per il loro carattere. I cavalli frisoni sono amichevoli, pazienti e intelligenti. Se entri in contatto con un cavallo sano e ben curato, vedrai subito che è un cavallo a cui piacciono le persone e collabora volentieri con loro. I frisoni sono ottimi sostenitori dei bambini e delle persone con disabilità e spesso lavorano nelle attività ricreative. Sono ben equilibrati e non mostrano una grande tendenza ad essere paurosi o ad essere nervosi.

 

Cavalla frisona con puledro.

 

Cavallo frisone - malattia della pelle (nodulo)

I cavalli frisoni godono di buona salute e immunità. Allo stesso tempo, questi animali belli e resistenti sono predisposti a sviluppare una malattia della pelle chiamata nodulo. Un nodulo è una crescita sulla pelle che si verifica sotto le spazzole. Un nodulo può apparire come risultato di:
• allergie
• parassiti equini
• lesioni
• cattiva alimentazione
• infezioni

 

Avvelenamento nel frisone

Una volta che sarai il felice proprietario di un frisone, prenditi cura di un ambiente sicuro per il tuo amico e altri cavalli. Ad alcuni proprietari piace lasciare che i loro cavalli pascolino in giardino sull'erba rigogliosa. E questo va bene, ma dobbiamo ricordare che nel nostro giardino possono crescere piante il cui consumo è pericoloso per i nostri cavalli. I cavalli hanno buona memoria e istinto, ma è meglio non correre rischi e utilizzare tagliasiepi e potatori per rimuovere il cibo velenoso, ad esempio tasso, bosso o tuia.

Se lasci entrare i cavalli nel tuo giardino, dimentica i fertilizzanti artificiali. Se però non vuoi invitare i tuoi animali nella proprietà, porta a loro l'erba precedentemente tagliata. Ricordati che nel pascolo possono crescere anche piante dannose, quindi prima di far uscire i cavalli, ispeziona attentamente la zona. Se ci sono querce nel pascolo, rastrella le foglie e ghiande dannose per i cavalli e rimuovile dal pascolo. Il frisone gode di buona salute, ma ha anche bisogno delle nostre cure e protezione.

 

Cavallo frisone al pascolo.

 

Gite in sella con un cavallo frisone

Se vai nel bosco con un cavallo frisone e durante un viaggio in comune inviti il ​​​​frisone a galoppare, noterai immediatamente che si tratta di un cavallo che sviluppa rapidamente una notevole velocità e passa dolcemente da una camminata lenta e ritmica a un trotto energico e poi un galoppo impressionante. Ciò che caratterizza i frisoni è l'elevato sollevamento delle zampe durante la camminata. Il movimento del frisone è imponente.


Ai proprietari piace fare gite con i frisoni perché sanno che si tratta di cavalli che non tendono ad essere timidi e sono calmi ed equilibrati. Allo stesso tempo, va ricordato che i cavalli sono animali che possono fuggire e reagire dinamicamente a un oggetto, un suono o un movimento che li spaventa.

 

Prezzo del frisone

Quanto costa un cavallo frisone? I prezzi dei fregi variano. Se questo cavallo ti ha rubato il cuore e vuoi comprarlo, devi aspettarti di spendere diverse migliaia di euro (10.000 EUR) e più. L'ideale è affidarsi al parere di un veterinario quando si visiona un cavallo. La sua opinione ti proteggerà dall'acquistare un animale domestico con difetti nascosti che potrebbero essere invisibili a prima vista. Inoltre, presta attenzione a come reagisce il cavallo nei confronti del suo proprietario, se i due sono amici o se il cavallo è indifferente alla comunicazione. Osserva anche come reagisce l'animale quando viene sellato: un'eccessiva mobilità o ansia possono indicare, tra le altre cose, dolore. Verificare inoltre la correttezza della documentazione.

 

Riepilogo dei cavalli frisoni

I frisoni sono cavalli maestosi, saggi, orgogliosi e dignitosi. Le persone li apprezzano per il loro carattere equilibrato, la gentilezza e la volontà di collaborare. Inoltre, i frisoni deliziano con la loro bellezza: sono massicci, costruiti meravigliosamente e proporzionalmente. La loro pelliccia corta, nera e lucida si abbina perfettamente al pelo lungo e ondulato della criniera e della coda. Il simpatico frisone sarà un compagno perfetto per le passeggiate, andrà molto d'accordo con i bambini e li aiuterà anche nella terapia. Un cavallo come questo è un tesoro.

 


Dominika Tarnacka

Commenti

nessun commento

Nuovo messaggio